Oggi voglio parlarvi di un piccolo elettrodomestico che può fare una differenza enorme nella gestione del cibo in casa: la macchina per il sottovuoto.
Se siete stanchi di buttare via cibi che si rovinano troppo in fretta, se volete conservare la freschezza degli alimenti più a lungo o se siete amanti della cottura sous-vide, allora siete nel posto giusto.
Spesso si pensa che le macchine per il sottovuoto siano un lusso o uno strumento per soli professionisti, ma in realtà sono diventate accessibili a tutti e offrono una serie di vantaggi che vi cambieranno la vita in cucina.
L’aria è il principale nemico della conservazione: ossida i cibi, favorisce la proliferazione di batteri e fa perdere aromi e sapori. Il sottovuoto rimuove quasi completamente l’aria, bloccando questi processi e mantenendo il cibo fresco fino a 5 volte più a lungo.
In questa guida, vi spiegherò perché una macchina per il sottovuoto è un investimento intelligente, come funziona e quali sono i fattori chiave da considerare prima dell’acquisto.
E, come sempre, vi consiglierò alcuni dei migliori modelli disponibili sul mercato.
Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere ogni giorno le migliori offerte!
Perché una macchina per il sottovuoto è essenziale?
Una macchina per il sottovuoto non è un semplice gadget, ma un vero e proprio strumento per ottimizzare la vostra cucina e il vostro budget. I benefici sono immediati e tangibili:
- Massima freschezza: Carne, pesce, verdure e formaggi conservano il loro sapore, il loro colore e le loro proprietà nutritive molto più a lungo. Potrete acquistare in grandi quantità e non dovrete più preoccuparvi di consumare tutto in pochi giorni.
- Stop agli sprechi: Con una conservazione prolungata, direte addio a quegli alimenti che finiscono nella spazzatura. Meno sprechi significano meno soldi buttati via e un impatto più positivo sull’ambiente.
- Organizzazione in cucina: I sacchetti sottovuoto, compatti e piatti, vi permettono di organizzare al meglio lo spazio in frigo, in freezer e in dispensa.
- Preparazione di pasti: Potete preparare i pasti in anticipo e sigillarli singolarmente. Sono perfetti per pranzi al sacco o per la cottura sous-vide, una tecnica che sta diventando sempre più popolare.
Come scegliere la macchina per il sottovuoto giusta
La scelta della macchina non è da prendere alla leggera. Per ottenere il massimo risultato, dovete considerare diversi fattori, soprattutto la tipologia, la potenza e la versatilità.
1. Tipologia (a barra sigillante vs a campana)
- Macchine a barra sigillante: Sono le più comuni per l’uso domestico. Il loro funzionamento è semplice: si inserisce il sacchetto con il cibo nella fessura, la macchina aspira l’aria e sigilla il sacchetto con una barra calda. Sono compatte, facili da usare e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
- Macchine a campana: Sono più grandi, costose e pensate per un uso professionale. Possono mettere sottovuoto anche liquidi senza problemi e usano sacchetti lisci più economici. Non sono l’ideale per l’uso domestico a meno che non abbiate esigenze particolari.
2. Funzionalità e controlli
Verificate che la macchina offra diverse opzioni. Una funzione “umido/secco” è fondamentale per sigillare cibi con liquidi, come carne marinata o pesce. Anche la possibilità di controllare manualmente il grado di vuoto è utile per cibi delicati, come biscotti o patatine.
3. Accessori e compatibilità
Controllate la compatibilità con sacchetti e rotoli di varie dimensioni. Alcune macchine offrono anche accessori per sigillare contenitori rigidi, bottiglie di vino o barattoli, aumentando la loro versatilità.
Le Migliori Macchine per il Sottovuoto da Cucina
Dopo aver capito le basi, è il momento di vedere alcuni dei migliori modelli disponibili sul mercato. Ho selezionato per voi quattro prodotti che si distinguono per prestazioni, funzionalità e rapporto qualità-prezzo.
FoodSaver FFS017X

FoodSaver è un marchio di riferimento nel settore, e il modello FFS017X è un’ottima scelta per l’uso domestico.
È una macchina a barra sigillante versatile e facile da usare, dotata di una funzione umido/secco e di un vano porta rotolo con taglierina integrata, che vi permette di creare sacchetti su misura.
È perfetta per chi cerca un prodotto affidabile e con tutte le funzionalità essenziali.
Caso VC100

Caso è un’azienda tedesca nota per la qualità e il design dei suoi prodotti. Il modello VC100 è una macchina per sottovuoto potente e compatta.
Si distingue per il suo motore efficiente che garantisce una sigillatura perfetta e veloce.
È adatta a tutti i tipi di cibi e offre un’ottima versatilità. Il design in acciaio inossidabile la rende anche un elegante oggetto da esporre in cucina.
Reber 9700 N

Se cercate una macchina più robusta e performante, la Reber 9700 N è una scelta eccellente.
È un modello a barra sigillante con un motore potente, adatto a un uso più intensivo.
La sua struttura solida e la sua capacità di generare un vuoto elevato la rendono perfetta anche per chi vuole usarla per la cottura sous-vide.
È un investimento per chi cerca un prodotto che duri nel tempo e offra prestazioni professionali.
Laica VT3120

Laica offre un’ottima soluzione per chi ha poco spazio o cerca una macchina compatta e con un buon rapporto qualità-prezzo.
Il modello VT3120 è facile da usare, con un sistema di controllo intuitivo e diverse opzioni di sigillatura.
Sebbene non sia potente come i modelli di fascia alta, è più che sufficiente per l’uso quotidiano in famiglia e offre una conservazione del cibo nettamente superiore rispetto ai metodi tradizionali.
In conclusione – Macchine per il sottovuoto
La scelta del modello giusto dipende dalle vostre esigenze, ma non importa se optate per una macchina di fascia bassa o professionale, l’importante è che iniziate a sfruttare i benefici della conservazione sottovuoto.
Se questo articolo sulle macchine per il sottovuoto ti è piaciuto, ti invitiamo a dare un’occhiata alla nostra Homepage per scoprire nuove offerte e guide agli acquisti.
N.B. I link su questa pagina sono link affiliati di Amazon.