Un amico viene a trovarti. Dopo i saluti di rito, arriva l’inevitabile domanda, quasi un nuovo standard di cortesia del ventunesimo secolo: “Hai il Wi-Fi?”.
Tu annuisci, prendi il telefono e inizi a recitare quella sequenza alfanumerica complessa e impronunciabile che è la tua password principale. Oppure, peggio ancora, vai a recuperare il router per leggerla dall’adesivo sul retro.
In quel momento, senza pensarci, hai appena commesso un piccolo, ma significativo, errore di sicurezza. Hai consegnato le chiavi digitali di casa tua.
La stessa password che protegge il tuo computer, il tuo hard disk di rete (NAS) con le foto di famiglia, il tuo sistema di smart home e tutti i tuoi dispositivi personali, è ora memorizzata sul telefono di un’altra persona.
E se ci fosse un modo più intelligente, più sicuro ed elegante per accogliere i tuoi ospiti? Esiste, è una funzione integrata nella maggior parte dei router moderni, ed è scandalosamente sottoutilizzata. Si chiama rete ospiti (Guest Network).
Non è una funzione per smanettoni, ma uno strumento di sicurezza fondamentale che tutti dovrebbero usare. In questa guida, ti spiegheremo perché è così importante e ti accompagneremo, passo dopo passo, nella sua configurazione.
Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere ogni giorno le migliori offerte!
Perché una Rete Ospiti non è un Lusso, ma una Necessità
Creare una rete Wi-Fi separata per i tuoi ospiti non è solo una questione di ordine, ma un pilastro della sicurezza della tua casa digitale. I benefici sono enormi.
- Sicurezza a Tenuta Stagna: Questo è il motivo principale. Una rete ospiti è un ambiente completamente isolato dalla tua rete principale. È come creare una dependance per gli ospiti nel giardino di casa tua. Possono usare il bagno e l’elettricità (la connessione a Internet), ma non possono entrare in casa tua e curiosare nei tuoi cassetti (accedere ai tuoi dispositivi personali). Questo significa che anche se un dispositivo di un tuo ospite fosse infetto da un malware, non potrebbe propagarsi ai tuoi computer o al tuo NAS.
- Privacy della Tua Password: La tua password Wi-Fi principale dovrebbe essere trattata come la chiave di casa. Spesso, per pigrizia, usiamo la stessa password per più servizi. Darla in giro è una pessima abitudine. Una rete ospiti ti permette di creare una password separata, più semplice da dettare e che puoi cambiare ogni volta che vuoi senza dover riconfigurare tutti i tuoi dispositivi personali.
- Controllo delle Performance: Il tuo amico sta scaricando un aggiornamento da 50 GB per un videogioco proprio mentre stai guardando un film in 4K? Una rete ospiti ti permette di limitare la banda a disposizione dei tuoi visitatori. Puoi decidere di assegnare loro solo una frazione della tua velocità di connessione, garantendo che le tue attività abbiano sempre la priorità.
- Semplicità e Comodità: È più facile dire “la password è benvenutoacasa123” piuttosto che “Kgr7_hY9!zP4q“. Puoi persino creare un codice QR per permettere ai tuoi amici di connettersi istantaneamente.
Le Fondamenta: Il Tuo Router è Pronto per gli Ospiti?
La buona notizia è che quasi tutti i router moderni, anche quelli economici, supportano la funzione di rete ospiti. Tuttavia, i router molto vecchi o alcuni modelli base forniti dagli operatori telefonici potrebbero non averla. Se stai pensando di fare un upgrade, o se il tuo router attuale non ha questa funzione, investire in un buon modello è il primo passo per una rete domestica sicura e performante.
Ecco alcuni router eccellenti che offrono una gestione della rete ospiti superba.
ASUS RT-AX86U Pro: Il Re della Versatilità e della Potenza

ASUS è rinomata per il suo firmware incredibilmente potente e facile da usare, e l’RT-AX86U Pro ne è un esempio lampante.
Creare una rete ospiti è un gioco da ragazzi e le opzioni di personalizzazione sono infinite.
Puoi creare più reti ospiti, impostare limiti di tempo (ad esempio, una rete che si disattiva automaticamente dopo 3 ore), limitare la banda e molto altro.
È un router da gaming di fascia alta, il che significa che avrai anche performance Wi-Fi eccezionali per la tua rete principale.
TP-Link Archer AX55: L’Eccellenza a un Prezzo Accessibile

Non devi spendere una fortuna per avere un controllo eccellente. TP-Link offre una delle migliori interfacce utente sul mercato, gestibile anche tramite la loro comoda app Tether.
L’Archer AX55 ti permette di attivare una rete ospiti con pochi “tap” sullo smartphone, impostare una password semplice e decidere con un interruttore se isolare o meno gli ospiti dalla tua rete locale.
È la scelta perfetta per chi cerca performance Wi-Fi 6 e funzionalità di sicurezza avanzate a un prezzo imbattibile.
AVM FRITZ!Box 7590 AX: Il Coltellino Svizzero Tedesco

I FRITZ!Box di AVM sono leggendari per la loro affidabilità e per la quantità sbalorditiva di funzionalità che offrono.
La loro gestione della rete ospiti (chiamata “Accesso Ospite”) è di livello professionale.
Puoi creare una rete aperta con una pagina di benvenuto personalizzata (come negli hotel), una rete protetta da password, limitare la navigazione a specifici siti e persino generare un codice QR da stampare direttamente dall’interfaccia del router.
Amazon eero Pro 6E: La Semplicità del Mesh al Suo Meglio

Se vivi in una casa grande e usi un sistema mesh per coprire ogni angolo, la gestione della rete ospiti deve essere altrettanto semplice.
I sistemi eero di Amazon eccellono in questo. Dall’app eero, puoi attivare la rete ospiti con un solo interruttore.
Il nome della rete sarà automaticamente il tuo nome di rete principale seguito da “- Ospite” e potrai impostare una password e condividerla facilmente tramite messaggio o QR code. È la soluzione “imposta e dimentica” per eccellenza.
La Guida Passo-Passo alla Configurazione (I Principi sono Universali)
Ogni interfaccia del router è leggermente diversa, ma i passaggi e i concetti di base sono sempre gli stessi.
- Accedi al Pannello di Amministrazione del Router: Apri un browser web e digita l’indirizzo IP del tuo router nella barra degli indirizzi. Solitamente è 192.168.1.1 o 192.168.0.1. Se non lo sai, lo trovi su un’etichetta attaccata al router stesso. Inserisci il nome utente e la password di amministratore (anche questi sull’etichetta, a meno che tu non li abbia cambiati).
- Trova la Sezione “Rete Ospiti”: Cerca nel menu una voce come “Guest Network”, “Rete Ospiti”, o “Accesso Ospite”. Solitamente si trova sotto le impostazioni “Wireless” o “Wi-Fi”.
- Abilita e Configura le Basi:
- Abilita la Rete: Ci sarà un interruttore per attivarla.
- Scegli un Nome (SSID): Dalle un nome chiaro, come “CasaRossi_Ospiti”. Questo è il nome che i tuoi amici vedranno nella lista delle reti Wi-Fi.
- Imposta la Sicurezza: Scegli sempre la sicurezza WPA2-Personal (o WPA3 se disponibile) e imposta una password. Rendila forte, ma più facile da ricordare e condividere rispetto a quella principale.
- Imposta le Regole di Sicurezza (Il Passo più Importante!):
- Isolamento: Cerca un’opzione chiamata “Isolate guests from my local network”, “Allow guests to see each other and access my local network” o “Accesso Intranet”. Questa è la funzione cruciale. Assicurati che l’isolamento sia ATTIVO o che l’accesso alla rete locale sia DISATTIVATO. Questo impedisce ai tuoi ospiti di vedere gli altri dispositivi connessi.
- Limitazione di Banda (QoS): Se disponibile, cerca una sezione “Bandwidth Limiting” o “QoS”. Qui puoi impostare una velocità massima di download e upload per i tuoi ospiti, per proteggere le performance della tua rete.
- Salva e Applica: Clicca sul pulsante “Salva” o “Applica”. Il router si riavvierà o applicherà le impostazioni in pochi secondi.
- Testa: Prendi il tuo smartphone, cerca la nuova rete Wi-Fi per gli ospiti, inserisci la password e verifica di poterti connettere a Internet. Prova anche ad accedere a un dispositivo sulla tua rete principale (come un NAS): se l’isolamento è attivo, non dovresti riuscirci.
In conclusione – Come configurare una rete ospiti
Configurare una rete ospiti è un’operazione che richiede dieci minuti, ma che eleva la sicurezza e la gestione della tua casa digitale a un livello completamente nuovo.
È uno di quei piccoli accorgimenti che, una volta adottati, ti faranno chiedere come hai fatto a vivere senza.
La prossima volta che un amico ti chiederà la password del Wi-Fi, potrai sorridere e dargli le chiavi della dependance, mentre quelle di casa tua rimangono al sicuro, in tasca.
Se questo articolo su come configurare una rete ospiti ti è piaciuto, ti invitiamo a dare un’occhiata alla nostra Homepage per scoprire nuove offerte e guide agli acquisti.
N.B. I link su questa pagina sono link affiliati di Amazon.