Sei lì, nel bel mezzo di uno scontro a fuoco decisivo su Call of Duty Mobile. L’ultimo nemico è nel tuo mirino, la vittoria è a un passo. Le tue mani sono sudate, la concentrazione è al massimo.
E poi, all’improvviso, il disastro: il gioco scatta, il frame rate crolla, l’immagine si blocca per una frazione di secondo. Quel tanto che basta per perdere lo scontro, la partita e la pazienza.
Mentre fissi la schermata della sconfitta, senti il retro del tuo smartphone che scotta, quasi da non poterlo tenere in mano. Se questa scena ti suona familiare, sappi che non sei solo. È il nemico numero uno di ogni mobile gamer: il thermal throttling.
Questo termine complicato descrive un fenomeno molto semplice: quando il processore (la CPU) e il chip grafico (la GPU) del tuo telefono lavorano al massimo, generano un’enorme quantità di calore.
Per proteggersi da danni permanenti, il telefono prende una decisione drastica: si “auto-limita”, riducendo la propria potenza per abbassare la temperatura.
In pratica, il tuo smartphone da 600, 800 o 1000 euro decide di punto in bianco di performare come un modello da 200. Il risultato? Lag, scatti e prestazioni incostanti.
Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere ogni giorno le migliori offerte!
Ma come si combatte questo nemico invisibile? La soluzione non è una sola, ma un approccio combinato che parte da semplici accorgimenti e arriva a veri e propri upgrade hardware.
Primo Soccorso Anti-Calore: Le Mosse a Costo Zero
Prima di investire in accessori, assicurati di seguire queste regole d’oro. Spesso, da sole, possono già fare una grande differenza.
- Liberalo dalla Gabbia (la Cover): Amiamo le cover, proteggono il nostro investimento da cadute e graffi. Ma durante una sessione di gaming intensa, una cover (specialmente se in silicone o TPU spesso) agisce come un cappotto in pieno agosto. Trattiene tutto il calore che il telefono cerca disperatamente di dissipare. La prima, semplicissima mossa è togliere la cover prima di giocare.
- Abbassa le Pretese (Grafiche): Giocare con tutti i settaggi grafici al massimo è una gioia per gli occhi, ma richiede uno sforzo immane al processore. Se noti i primi segni di surriscaldamento, prova ad abbassare la qualità delle ombre, la risoluzione o il frame rate. Trovare il giusto equilibrio tra qualità visiva e fluidità è la chiave.
- Non Giocare Mentre Ricarichi: La ricarica della batteria è un processo chimico che genera calore. Sommare questo calore a quello prodotto dal gaming è la ricetta perfetta per un surriscaldamento rapidissimo. Se possibile, gioca sempre con il telefono già carico.
- Chiudi le App in Background: Assicurati che non ci siano altre applicazioni pesanti in esecuzione in background. Meno cose deve fare il processore, più risorse può dedicare al gioco senza surriscaldarsi.
L’Artiglieria Pesante: I Sistemi di Raffreddamento Attivo
Se hai provato di tutto ma il tuo telefono continua a soffrire il caldo, è il momento di passare alla soluzione definitiva: un cooler per smartphone. Questi dispositivi non sono semplici ventoline, ma veri e propri sistemi di raffreddamento attivo che “aggrediscono” il calore e lo estraggono dal corpo del telefono.
La tecnologia più efficace utilizzata da questi dispositivi si chiama raffreddamento termoelettrico, basato sull’effetto Peltier. Immaginalo come un piccolissimo frigorifero, senza parti mobili o liquidi. Una speciale piastra, quando attraversata da corrente elettrica, diventa gelida da un lato (quello a contatto con il telefono) e calda dall’altro. Una ventola potente si occupa poi di dissipare il calore dal lato caldo, creando un ciclo di raffreddamento incredibilmente efficiente. Il risultato è che la temperatura del tuo telefono può scendere anche di 15-25 gradi in pochi secondi, annullando completamente il thermal throttling e garantendoti prestazioni massime e costanti.
La Nostra Selezione: 4 Cooler per Annientare il Calore
Il mercato è pieno di opzioni, ma non tutte sono uguali. Abbiamo selezionato quattro modelli che si distinguono per potenza, design e funzionalità .
Neewer Phone Cooler Chroma: Lo Stile e la Potenza di un Brand Iconico

È un concentrato di stile e performance. Utilizza un sistema termoelettrico a 7 pale abbinato a una ventola silenziosa ma efficace. La vera chicca è la piena compatibilità con l’ecosistema Razer Chroma RGB, che ti permette di personalizzare l’illuminazione con 16.8 milioni di colori.
Si aggancia magneticamente ai telefoni dotati di MagSafe (come gli iPhone) o tramite un morsetto universale incluso nella confezione.
È la scelta perfetta per chi cerca prestazioni solide, un design iconico e vuole abbinare il proprio setup a quello di un vero pro-gamer.
Black Shark Magnetic Cooler 3 Pro: La Bestia del Freddo per i Gamer più Esigenti

Black Shark (un brand legato a Xiaomi) è sinonimo di gaming mobile estremo, e il loro Cooler 3 Pro è semplicemente una bestia.
È uno dei dispositivi di raffreddamento più potenti sul mercato, in grado di abbassare la temperatura in modo così drastico da creare a volte persino un po’ di condensa sul retro del telefono (a testimonianza della sua efficacia).
Offre diversi livelli di potenza, gestibili tramite un’app dedicata, che ti permette anche di programmare l’accensione e monitorare la temperatura.
Se giochi a titoli pesantissimi come Genshin Impact con grafica al massimo, e non accetti alcun compromesso, questo è il mostro di freddo che fa per te.
FLYDIGI B6X: Design Futuristico e Controllo Smart

FLYDIGI è un marchio che si distingue per il design innovativo e le soluzioni intelligenti.
Il B6X è un cooler termoelettrico che unisce un’estetica futuristica a prestazioni eccellenti. È più leggero e compatto di molti concorrenti, ma la sua ampia piastra di raffreddamento garantisce un’ottima copertura.
La sua forza risiede nel controllo smart tramite app: puoi regolare finemente la velocità della ventola, monitorare la temperatura in tempo reale e attivare una modalità “overclock” per la massima potenza di raffreddamento.
È la scelta ideale per il gamer “techy” che ama il design e vuole avere il controllo totale sulle prestazioni.
Memo DL05: L’Incredibile Rapporto Qualità -Prezzo

Non tutti hanno bisogno di RGB personalizzabili o di app complesse. A volte, serve solo un dispositivo che faccia bene il suo lavoro a un prezzo accessibile. Il Memo DL05 (e i suoi successori) è il campione indiscusso del rapporto qualità -prezzo.
Questo cooler con morsetto universale utilizza un efficace sistema termoelettrico e integra un piccolo ma utilissimo display a LED che ti mostra la temperatura in tempo reale.
Non ha fronzoli, ma la sua capacità di raffreddamento è sorprendente per la sua fascia di prezzo.
È la scelta perfetta per chi vuole entrare nel mondo del raffreddamento attivo senza svuotare il portafoglio, ottenendo il 90% delle prestazioni dei modelli più blasonati.
In conclusione – Come Raffreddare lo Smartphone da Gaming
Il surriscaldamento non è più una condanna inevitabile per i mobile gamer.
È un problema concreto con soluzioni altrettanto concrete. Partendo da semplici accorgimenti software e di utilizzo, fino ad arrivare all’adozione di un sistema di raffreddamento attivo, hai tutti gli strumenti per prendere il controllo della situazione.
Investire in un buon cooler non significa solo eliminare lag e scatti. Significa proteggere la batteria e i componenti interni del tuo smartphone a lungo termine, e soprattutto, significa garantirti la possibilità di giocare sempre al massimo delle tue capacità , senza che sia la temperatura a decidere l’esito del tuo prossimo scontro.
Il tuo “skill” merita un hardware che riesca a stargli dietro.
Se questo articolo su Come Raffreddare lo Smartphone da Gaming ti è piaciuto, ti invitiamo a dare un’occhiata alla nostra Homepage per scoprire nuove offerte e guide agli acquisti.
N.B. I link su questa pagina sono link affiliati di Amazon.