Il tuo viaggio in moto può diventare un’esperienza ancora più sicura e divertente grazie a un interfono per casco.
Questi dispositivi, compatti e facili da installare, ti permettono di rimanere connesso con i tuoi compagni di viaggio, ascoltare musica, seguire le indicazioni del navigatore e rispondere alle chiamate, tutto senza togliere le mani dal manubrio.
Esistono diversi tipi di interfoni, ognuno con caratteristiche specifiche. In questa guida, ti aiuteremo a scegliere il modello più adatto alle tue esigenze, analizzando i sistemi di connessione, le funzionalità e i migliori brand sul mercato.
Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere ogni giorno le migliori offerte!
Sistemi di connessione: Bluetooth e Mesh
La principale distinzione tra gli interfoni da moto riguarda la tecnologia di connessione, che incide sulla stabilità e sulla portata della comunicazione.
Interfoni Bluetooth: Sono la scelta più comune per i motociclisti che viaggiano in coppia o in piccoli gruppi.
La connessione è diretta tra i dispositivi e, di solito, permette di comunicare con un numero limitato di utenti (da 2 a 4) entro un raggio di 800-1200 metri in campo aperto.
I modelli più recenti supportano la tecnologia Bluetooth 5.0, che migliora la qualità dell’audio e la stabilità del segnale.
Interfoni Mesh: Questa tecnologia è l’ideale per i gruppi numerosi.
A differenza del Bluetooth, che crea una connessione a “catena”, la tecnologia Mesh crea una rete dinamica.
Se un utente si allontana, la rete si riconfigura automaticamente, senza interrompere la comunicazione tra gli altri partecipanti.
Permette di connettersi a un numero quasi illimitato di motociclisti con un raggio d’azione molto più ampio (fino a 8 km in condizioni ottimali). È la scelta migliore per i tour in moto con molti amici.
I migliori interfoni sul mercato
La scelta del miglior interfono dipende dal tuo stile di guida, dalla dimensione del gruppo con cui viaggi e dal tuo budget. Ecco una selezione dei modelli più apprezzati.
Per il singolo o la coppia: affidabilità e semplicità

Sena SF2: Il Sena SF2 è un’altra ottima opzione per due utenti, con una distanza di comunicazione di 800 metri in campo aperto.
È un interfono semplice da usare e perfetto per chi vuole un dispositivo con una buona qualità audio e una grande autonomia.

Cardo Spirit HD: Questo modello si distingue per il suo eccezionale rapporto qualità-prezzo.
Offre una qualità audio HD, un raggio d’azione fino a 600 metri in comunicazione pilota-passeggero e la connettività Bluetooth 5.2.
È un dispositivo robusto, impermeabile e perfetto per chi cerca un interfono affidabile per viaggi in solitaria o in coppia.
Per i gruppi e le lunghe distanze: tecnologia Mesh

Midland BT RUSH RCF: Un’alternativa molto valida per chi cerca la tecnologia Mesh.
Il BT RUSH RCF offre una buona qualità audio con altoparlanti RCF e un sistema di comunicazione di gruppo che può ospitare fino a 10 utenti.

Cardo Packtalk Edge: È uno dei top di gamma sul mercato.
La sua tecnologia Mesh 2.0 consente di creare un gruppo di comunicazione con un numero illimitato di utenti, senza la necessità di riconnettersi ogni volta che qualcuno esce dal raggio d’azione.
La qualità del suono è eccezionale, grazie alla collaborazione con JBL, che offre un’esperienza audio premium.
È dotato di comandi vocali avanzati e si ricarica tramite un pratico supporto magnetico.

Sena 50S: Un altro leader nel settore Mesh.
Il Sena 50S offre una qualità audio superiore grazie agli altoparlanti Harman Kardon, che garantiscono un suono nitido anche ad alte velocità.
La sua tecnologia Mesh Intercom™ e il design intuitivo con manopola a rotella lo rendono molto facile da usare anche con i guanti.
È la scelta ideale per chi cerca un’esperienza sonora di altissimo livello e una connettività di gruppo senza compromessi.
In conclusione
Scegliere l’interfono per casco giusto è una questione di equilibrio tra le tue necessità e il budget.
Se viaggi principalmente da solo o in coppia, un interfono Bluetooth come il Cardo Spirit HD o il Sena SF2 è più che sufficiente.
Per chi invece è parte di un gruppo numeroso o cerca il massimo della connettività e della qualità audio, un sistema Mesh come il Cardo Packtalk Edge o il Sena 50S è un investimento che ti regalerà un’esperienza di viaggio senza precedenti.
Se questo articolo sul miglior Interfono per Casco ti è piaciuto, ti invitiamo a dare un’occhiata alla nostra Homepage per scoprire nuove offerte e guide agli acquisti.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
N.B. I link su questa pagina sono link affiliati di Amazon.