Guida ai sistemi di monitoraggio della pressione degli pneumatici

I sistemi di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS) sono diventati un accessorio indispensabile per ogni veicolo.

Sono dispositivi progettati per misurare e segnalare in tempo reale la pressione dell’aria all’interno delle gomme, avvisandoti di eventuali perdite o anomalie.

L’installazione di un sistema TPMS non è solo una questione di comfort, ma di sicurezza e convenienza.

Con la giusta pressione degli pneumatici, migliori l’aderenza alla strada, riduci il rischio di incidenti, allunghi la vita delle gomme e ottimizzi i consumi di carburante.

Se la tua auto non ne è dotata di serie (sono obbligatori sulle auto nuove dal 2014), un sistema aftermarket è la soluzione perfetta.

Perché scegliere un sistema TPMS aftermarket?

  • Sicurezza aumentata: Una pressione non corretta degli pneumatici può compromettere la manovrabilità, la frenata e la stabilità del veicolo, soprattutto a velocità elevate. Un TPMS ti avvisa prima che un piccolo problema si trasformi in una situazione pericolosa.
  • Risparmio sui costi: Pneumatici sgonfi aumentano il consumo di carburante e si usurano più velocemente. Mantenendo la pressione ottimale, puoi risparmiare sui costi di benzina e sulla sostituzione prematura delle gomme.
  • Installazione flessibile: I sistemi aftermarket offrono diverse opzioni di installazione, da sensori esterni che puoi montare in autonomia a soluzioni professionali che richiedono un gommista.
  • Informazioni in tempo reale: A differenza dei sistemi indiretti (che usano i sensori ABS dell’auto per rilevare un calo di pressione), i sistemi aftermarket diretti ti forniscono valori esatti e in tempo reale per ogni singolo pneumatico.

Caratteristiche da considerare

  • Tipo di sensore:
    • Sensori esterni: Si avvitano direttamente sulla valvola. Sono facilissimi da installare e non richiedono l’intervento di un professionista. Tuttavia, sono più esposti a furti o danni.
    • Sensori interni: Vengono montati all’interno dello pneumatico, come quelli di serie. Sono più sicuri, precisi e non alterano l’estetica del cerchio, ma necessitano di un gommista per l’installazione e la bilanciatura delle ruote.
  • Unità di visualizzazione: Controlla come vengono visualizzati i dati. Molti sistemi usano un piccolo display alimentato a energia solare che si fissa al cruscotto, mentre altri si affidano a un’app per smartphone o a un’integrazione con sistemi di navigazione.
  • Alerts e funzionalità: Oltre all’avviso di bassa pressione, i migliori sistemi segnalano anche un’alta pressione anomala, una temperatura elevata e una perdita rapida.

Kaolali TPMS con display solare

Questo sistema è una delle scelte più popolari per la sua semplicità d’uso e il suo ottimo rapporto qualità-prezzo.

I sensori si montano facilmente sulle valvole e il display, alimentato a energia solare, mostra la pressione e la temperatura di ogni pneumatico.

È una soluzione perfetta per chi vuole monitorare le gomme senza complesse installazioni.


Garmin TPMS

Se possiedi già un navigatore Garmin compatibile (ad esempio, per camper o moto), il sistema Garmin TPMS offre un’integrazione perfetta.

I sensori comunicano direttamente con il navigatore, visualizzando i dati sullo schermo in tempo reale.

Sebbene più costoso, è una soluzione di alta qualità per chi cerca un ecosistema tecnologico coerente.


Kit con sensori interni

Per chi cerca la massima sicurezza e affidabilità, esistono numerosi kit aftermarket con sensori da installare internamente.

Questi sistemi offrono la stessa precisione di un TPMS di serie e, una volta montati dal gommista, richiedono meno manutenzione dei sensori esterni.


In conclusione

Un sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici è un piccolo investimento che ha un impatto significativo sulla tua sicurezza e sul portafoglio.

Ti aiuta a mantenere il veicolo in condizioni ottimali, prevenendo imprevisti e garantendoti una guida più serena e consapevole.

Se questo articolo sui sistemi di monitoraggio della pressione degli pneumatici ti è piaciuto, ti invitiamo a dare un’occhiata alla nostra Homepage per scoprire nuove offerte e guide agli acquisti.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

N.B. I link su questa pagina sono link affiliati di Amazon.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *